Cantina
Vini in vendita slegati da eventi e/o promozioni
Nome | Sommario | Prezzo | Acquista |
---|---|---|---|
Passito Moscatello i.g.t | 100% Moscatello Selvatico | €30,00 | |
Sara d.o.c. | 100% Groppello | €26,00 | |
Spurì Vino bianco da uve stramature | Moscato Bianco Canelli | €32,00 | |
Bread Pils | Pils – Quando l’impasto della pizza avanzato si reinventa materia prima per una birra chiara, non filtrata e non pastorizzata. | €6,00 | |
Fuoco | Bock – Fuoco è una birra rossa agricola in stile bock. In bocca si presenta con un gusto pieno e rotondo, la dolcezza del malto viene compensata dal finale leggermente amarognolo del luppolo, dando vita ad una birra pregiata. Ottima per esaltare il gusto dei primi piatti della nostra tradizione, senza tralasciare le carni brasate e le pizze dal carattere deciso. | €7,50 | |
Camuna | IPA – Camuna è un’American IPA leggera e che invoglia alla bevuta, ottima compagna sia nelle calde giornate estive che nelle fredde sere d’inverno. Dai riflessi dorati, è fresca e dissetante grazie al doppio dry hopping, fatto con luppoli americani e neozelandesi. Ottima per aperitivi e feste, è la protagonista indiscussa se accompagnata da un’ottima pizza! | €7,50 | |
Alena | Bionda – Ottenuta con l’utilizzo della varietà antica di mais nero spinoso, è una birra bionda, limpida, dal color oro e con una schiuma compatta. | €5,50 | |
Pagus Belgian Ale | Belgian Ale – Birra speciale ad alta fermentazione, dai toni caldi e dal gusto pieno donatole dalle nostre materie prime, coltivate e lavorate con cura e dedizione per regalarvi questa Pagus in perfetto stile belga. | €10,00 | |
Red Ipa | IPA – Birra rossa ad alta fermentazione, i veri protagonisti di questa birra sono i luppoli, che attribuiscono aroma e freschezza. | €10,00 | |
Pinkee Maria | Hibiscus Wit – Di colore rosato, leggera e dissetante. Questa blanche, aromatizzata ai fiori di ibisco e scorze di bergamotto, è freschissima. Ideale per l’estate e adatta a chi muove i primi passi verso il mondo della birra. | €7,50 | |
Power Hammer | American IPA – Chiara e dal profilo pulito e leggermente maltato, in questa IPA dominano i luppoli americani, che donano i loro classici sentori agrumati e resinosi. | €7,50 | |
La Nostra "Rossa" | Doppio Malto – “Tra tante birre ecco la nostra. E come tutto quello che è nostro genera emozioni. La chiara natura dell’ acqua e la forza del malto e del luppolo creano un gusto nuovo. Fermentazione e maturazione esaltano profumi | €10,50 | |
Estrella | Inedit Lacier – Creata con Ferran Adria, chef pluripremiato, è un compagne di birra di malto d’orzo e di frumento, unite ad aromi di coriandolo, scorza d’arancia e liquirizia. Aspetto opalescente, tipico delle birre non filtrate. Al naso fruttata e floreale. Cremosa e morbida con retrogusto persistente e piacevole. | €11,50 | |
Special Effects | Pale Lager – Special Effects è una Hoppy Lager di alta qualità senza alcool, prodotta dal birrificio americano Brooklyn Brewery. Il corpo spumeggiante e ambrato è ricco di malti e di sapori di pane tostato. | €4,50 | |
Hefe | Weissbier Hell – Presenta una schiuma compatta, cremosa e molto persistente. È una birra torbida dall’intensità olfattiva molto elevata, gradevole ed attraente con sentori floreali e speziati; in bocca si presenta ricca di aromi e sapori. Frizzantezza decisa e corpo strutturato. | €5,00 | |
Cala Silente d.o.c. | 100% Vermentino di Sardegna | €20,00 | |
Chablis Premier Cru Vaillons | 100% Chardonnay | €85,00 | |
IV° Generation Corbieres | Syrah, Carignano, Grenache | €30,00 | |
Le Cornevent | 100% Pinot Nero | €34,00 | |
Vin de France Le Petite Perrière | 100% Pinot Nero | €28,00 | |
Amarone della Valpolicella d.o.c.g. | Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon e altre uve | €460,00 | |
Aranciata bio | €3,50 | ||
Brunello di Montalcino d.o.c.g. | 100% Sangiovese Grosso | €62,00 | |
Barolo d.o.c.g. 2016 | 100% Nebbiolo | €65,00 | |
Barolo d.o.c.g. 2017 | 100% Nebbiolo | €72,00 | |
Benaco Bresciano Merlot i.g.t. Notte a San Martino | Merlot | €31,00 | |
Lambrusco Ven Ros I.g.t. | 75% Viadanese, 20% Salamino, 5% Ancellotta | €24,00 | |
Valleè D'Aostè Donnas | 100% Nebbiolo | €34,00 | |
Essenzia i.g.t. | Chardonnay, 60%Kerner, Riesling e 40%Sauvignon | €26,00 | |
Brut Trento Metodo Classico d.o.c. Moser "51,151" | Chardonnay | €30,00 | |
Champagne Brut Millésimé | 100% Chardonnay | €98,00 | |
Bianchina | Indian tonic water | €3,00 | |
Chinotto bio | €3,50 | ||
Coca cola | Bottiglia rigorosamente in vetro | €3,00 | |
Coca cola | Bottiglia rigorosamente in vetro | €6,00 | |
Champagne Ar Lenoble Brut | 45% Meunier 30% Pinot Nero 25% Chardonnay | €70,00 | |
Champagne Brut | Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Nero | €85,00 | |
Champagne Brut Exlusiv'T | 100% Meunier | €68,00 | |
Champagne Grand Cru Oger Dosage Zero | 100% Chardonnay | €80,00 | |
Franciacorta Brut d.o.c.g. Ammonites | 75% Chardonnay 20% Pinot Nero 5% Pinot Bianco | €32,00 | |
Franciacorta Brut Saten d.o.c.g. | 90% Chardonnay 10% Pinot Bianco | €34,00 | |
Gassosa bio | €3,50 | ||
Limonata bio | €3,50 | ||
Cà Brione i.g.t. | Chardonnay, Sauvignon, Chiavennasca | €34,00 | |
CapoVolto d.o.c. | 100% Verdicchio | €24,00 | |
Emanuela d.o.c. | 100% Riesling | €22,00 | |
Greco di Tufo d.o.c.g. | 100% Greco di Tufo | €25,00 | |
Tamardì Langhe Bianco d.o.c. | 70% Sauvignon, 30% Arneis | €32,00 | |
Merlot Kron i.g.t. | 100% Merlot | €28,00 | |
Morellino di Scansano BIO | 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon e altre uve | €22,00 | |
Prosecco Superiore Valdobbiadene d.o.c.g. Brut | 100% Glera (no diserbi, no concimi chimici) | €20,00 | |
Rosso di Montalcino d.o.c. 2020 | 100% Sangiovese | €30,00 | |
Rosso di Montalcino d.o.c. 2019 | 100% Sangiovese | €35,00 | |
Sancerre Terroir Silex | 100% Sauvignon Blanc | €29,00 | |
The bio al limone | The al limone 100% biologico | €3,00 | |
The bio alla pesca | The alla pesca 100% biologico | €3,00 | |
Trentino Lagrein d.o.c. | 100% Lagrein | €24,00 | |
Trois Terroirs - Domaine de Saint Pierre | Savagnin, Chardonnay | €55,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. Coppelle | Riesling Renano, Chardonnay, Incrocio Manzoni – La più grande azienda, per numero di bottiglie prodotte, del nostro territorio che raggruppa molti conferitori sparsi in tutta la zona vitata camuna. Questo vino è uno dei cavalli di battaglia locali e mette in mostra tutte le potenzialità aromatiche che le escursioni termiche montane sanno creare. Un fresco mix di frutta e fiori colpisce fin da subito il nostro olfatto. Il sorso non è sfuggente e mentre scorre lentamente sulle papille gustative rimangono dolci e vitali note fruttate. Rappresentativo e rassicurante.Dal semplice aperitivo i primi piatti importanti con leggera intensità gustativa. | €18,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. Griso | Incrocio Manzoni, Kerner – Nel fantastico scenario del Lago Moro, contornato dagli ulivi che danno vita all’ottimo olio dell’azienda, prendono posto le vigne atte a produrre questo piacevole vino bianco. La roccia tipica della zona è il verrucano lombardo che trasmette tutta la sua potenza e mineralità al fruttato liquido. Volteggia oleoso nel bicchiere e accarezza il sorso con la morbidezza che smussa le durezze tipiche del territorio ben riscontrabili e presenti nel finale. Raffinato e distensivo come il paesaggio dal quale proviene. Vedere e gustare per credere.Primi piatti gustosi, risotti, creme di verdura e zuppe. | €20,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. La Muraca BIO | 100% incrocio Manzoni – In Valcamonica, soprattutto nella zona ai piedi della Concarena, si possono scorgere, tra i vari terreni agricoli, accumuli di sassi e ciottoli (Le Murache) creati nel passato dai contadini locali che hanno cercato di ripulire e rendere più “ospitale” il suolo da loro lavorato. La famiglia Chiappini coltiva qui i propri vigneti in regime biologico strizzando l’occhio anche a pratiche biodinamiche. Un vino bianco che appare già da subito importante con colore vivo, carico e lucente. Profumi dolci, al limite della pura aromaticità, si contrappongono a profumi più freschi,minerali e polverosi. Un sapiente mix di morbidezza ed acidità ci regala un sorso intrigante e mai banale. La sapidità allunga le percezioni e richiama la beva. Una spremuta di Concarena. Primi piatti importanti, risotti intensi con formaggi locali, prodotti di capra. | €25,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. Impervio | 70% Merlot, 30% Cabernet – I vigneti sono posti in una scenario importante e di sicuro impatto visivo per i fortunati appassionati che possono visitarlo. L’azienda è una delle più storiche della viticoltura di Valcamonica e nasce per riportare a nuova vita i vecchi vigneti di famiglia vinificando nelle cantine del Quattrocento nel centro di Piamborno. Il taglio bordolese qui proposto risulta da subito un vino piacevole che non vuole essere invasivo o stucchevole. Un vino giovane e leggero che regala dolci note fruttate miste a punte di vegetale pungente. Il sorso è frugale e scorre spassoso regalando incisivi tannini mixati a gradevole acidità. La sapidità ne allunga invece le sensazioni e ne richiama la beva. Dinamico e beverino. Con i classici casonsèi, carni con intingolo, formaggi semi stagionati. | €26,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. Primo Vino | Incrocio Manzoni, Riesling – Nasce dall’idea di un gruppo di amici che, nel 2010, riportano a regime alcuni terreni già vitati nei primi anni del secolo scorso nel comune di Sellero. La sinergia produttivo-culturale con il territorio altoatesino permette di sfruttare al meglio le migliori caratteristiche che la viticoltura di montagna sa donare al frutto. Si ottiene così un vino capace di sprigionare tutta l’aromaticità, delle uve utilizzate, sia all’olfatto che al sorso con una freschezza gustativa piacevole e mai sopra le righe. La sapidità, che ben si bilancia con il leggero residuo zuccherino, dona piacevolezza e discreta profondità. Allegro come l’idea di un gruppo di amici che coltiva e fa crescere la propria passione.Aperitivo goloso con taglieri di salumi e formaggi, primi piatti con verdure e pesce. | €19,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. Sciamano | 100% Riesling Renano – La Cantina Flonno ci invita, attraverso i suoi vini, a scoprire le famose incisioni rupestri camune, primo sito italiano entrato a far parte del patrimonio Unesco nel 1979. Questo vino riproduce in etichetta una delle raffigurazioni più interessanti ritrovate sulle rocce: lo “Sciamano”. Le note che salgono dal bicchiere portano la memoria olfattiva lontano dall’Oglio e vicino a quei fiumi più importanti (Mosella e Loira) dove il vitigno si è fatto grande e famoso. Il sorso è saporito, attraversato da quella sottile linea acida che solo il Riesling può dare. La chiusura ha classe e sapidità da vendere. Non risolverà le problematiche esistenziali come i veri sciamani ma ci aiuterà a trascorrere un piacevole momento in compagnia.Preparazioni con ingredienti dal gusto intenso, formaggi di malga. | €22,00 | |
Barbaresco Ronchi d.o.c.g. | 100% Nebbiolo | €66,00 | |
Barbera D'Asti d.o.c.g. Valle Asinari | 100% Barbera | €32,00 | |
Barolo Sperss d.o.c.g. | 100% Nebbiolo | €440,00 | |
Blauburgunder Pinot Nero d.o.c. | 100% Pinot Nero | €27,00 | |
Chianti Classico d.o.c.g. | 100% Sangiovese | €30,00 | |
Comtesse De Lalande A.o.s. | 64% Cabernet Sauvignon, 36% Merlot | €320,00 | |
Lorano I.g.t | 100% Sangiovese | €36,00 | |
Praepositus Grüner Veltliner d.o.c. | 100% Grüner Veltliner | €37,00 | |
Rocca Rubia d.o.c. | 100% Carignano | €30,00 | |
Tignanello Toscana i.g.t. | 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet | €164,00 | |
Vogelmaier d.o.c. | 100% Moscato Giallo | €26,00 | |
Valcamonica Bianco i.g.t. Videt | 100% Riesling Renano – Il Videt è un vino realizzato da uve riesling renano coltivate ai piedi della Concarena nella zona di Cemmo. La storia di questo vino è quella del suo terreno: gessoso, minerale e calcareo. Un’uva che ha bisogno di più tempo sulla pianta e la vendemmia viene fatta nelle prime settimane di ottobre. Un bianco dal colore vivo e lucente. Profumi freschi e fruttati, si contrappongono a profumi minerali e polverosi. In questo vino prevale la Freschezza, l’acidità e la mineralità, rispecchia a pieno i terreni dove vengono coltivate le sue uve. Vino pronto da bere subito ma che potrebbe regalare grandi emozioni anche tra qualche anno. L’acidità allunga le percezioni e richiama la beva. Una spremuta di Concarena. Primi piatti delicati, pesce marinato o con formaggi locali non troppo stagionati. | €24,00 | |
Valcamonica Passito i.g.t. Il Sant | 100% Incrocio Manzoni – L’ unica proposta in versione “passito” di Valcamonica è un vino che ci dona riflessi dorati e lucenti. Rapisce l’olfatto con potenza fruttata passando da dolci profumi canditi alla croccante frutta a guscio. Il sorso è pieno, vivace e mai stucchevole con un’acidità ben definita, piacevole e salata che gli conferisce scorrevolezza di beva. Chiude lungo con pulizia ed elegante morbidezza. Un vino versatile da abbinare a pasticceria secca, torte semplici e rustiche, accompagna perfettamente anche i tradizionali formaggi camuni. Nettare goloso. | €29,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. Assolo | 100% Merlot – Uno dei primi vini ad apparire nella “nuova” storia enologica della Valle Camonica. Un vino che è stato portato, sin dai suoi primi passi, a rappresentare la più pura espressione della denominazione locale. Un Merlot totale, con colore, profumi e prontezza di beva. Il sapiente uso della barrique regala complessità al naso e dona morbidezza ed eleganza al sorso senza però nascondere totalmente le durezze che il territorio ci regala. Sempre pronto ad avvolgere e conquistare. Risotti dal gusto intenso, salumi bolliti e formaggi locali semi stagionati. | €22,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. Barabant | 40% Merlot e 60% Marzemino – Uno dei pochi vini rossi camuni a presentare una percentuale elevata di Marzemino. I vigneti sono posti a Capo di Ponte nelle immediate vicinanze della cantina condotta dal più giovane viticoltore camuno. Sono giovani e divertenti anche le sensazioni che il “Barabant” sa regalare partendo dal suo vivace e profondo colore. Nel bicchiere sprigiona croccanti profumi fruttati supportati da leggera balsamicità e da una punta di vegetale, ritroviamo tutto questo al sorso con scorrevolezza di beva e tannino presente ma quasi impercettibile. Una snella acidità lo rende immediato e veloce. Allegro e spensierato ma da non sottovalutare. Primi piatti delicati, zuppe di legumi, carni con preparazioni semplici. | €22,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. Camunnorum | Merlot, Marzemino, Cabernet – Il suo nome sta ad indicare “il vino dei camuni”. Le migliori uve coltivate dai conferitori della Coop.Agricola vengono fatte, in parte, appassire per poi essere vinificate in modo tradizionale. Un successivo affinamento in piccole botti di rovere per almeno 15 mesi dona ulteriore complessità e omogeneità a questo importante vino. Un porpora intenso sprigiona alla vista tutta la sua potenza, confermata dalla complessità e intensità olfattiva che, aiutata dalla cospicua presenza alcolica, ci colpisce immediatamente. Poderoso è anche il sorso con glicerine e potere pseudo calorico che si insinua nelle papille gustative. Da saper aspettare, apprezzare e godere. Pietanze da gusto importante, carni brasate, formaggi stagionati. Anche da meditazione. | €38,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. La Muraca biologico | Merlot, Marzemino, altre uve – Le giovani vigne di Merlot creano la giusta spalla alla più vecchie ed importanti vigne di Barbera, Marzemino Bresciano ed Erbanno recuperate e curate, dalla famiglia Chiappini, con pratiche biologiche e biodinamiche. Colorato ed invitante agli occhi lo diviene ancor più se lo si annusa con attenzione. Confettura di frutti rossi, leggere spezie ed erbe aromatiche su sfondo minerale calcareo che la Cancarena regala. In bocca è pieno, polposo, il tannino è ben integrato e non disturba di certo la piacevole vena acida, regalata dal territorio, supportata elegantemente dalla piacevole sapidità. Un vino Camuno a tutti gli effetti che ci ricorda, senza tanti fronzoli, le caratteristiche della zona da cui proviene. Zuppe con legumi, carni importanti e formaggi di malga. | €25,00 | |
Valcamonica Rosso i.g.t. ScalVino | Merlot, Cabernet, Petit Verdot – Il nome è un omaggio di Fabio, il viticoltore, alla sua terra di origine: la Val di Scalve. Le uve sono però 100% Made in Vallecamonica essendo i vigneti posti sui soleggiati pendii di Pianborno e la vinificazione fatta in collaborazione con Cantine Bignotti. Un taglio bordolese a tutti gli effetti con in più quel Petit Verdot che solitamente non troviamo nelle vigne locali e che da una caratterizzazione diversa al vino. Un vino intenso, che sprigiona profumi di frutti rossi, cuoio e spezie pungenti, un vino con carattere, tannino ben integrato e acidità che ricorda il suo territorio di origine. Lascia con un finale piacevole ed asciutto. | €22,00 | |
Vallecamonica Bianco i.g.t. Niei | 100% Riesling Renano – Il nome “Niei” indica il toponimo della zona in cui viene coltivato il Riesling, unico vitigno aziendale. Una terra montana con un sottosuolo magro, ricco di gesso e roccia, ed un’esposizione rivolta quasi completamente a sud. Di tutto ciò si nutre questo vigneto che sprigiona al naso tutta la piacevolezza aromatica del varietale con finezza ed eleganza. Il sorso è fresco e ben bilanciato con note agrumate supportate da un’ acidità ben bilanciata dalla sottile struttura che lo rende bevibile e piacevole. Semplice ma d’effetto, stupisce e scorre senza impegno. Fresco. Aperitivo dinamico con taglieri misti, antipasti delicati. | €19,00 | |
Valpolicella Ripasso d.o.c. Classico Superiore | 40% Corvinone, 40% Corvina, 20% Rondinella | €24,00 | |
VDT Rosso "i" senza solfiti aggiunti | 100% Fumin – Un vitigno resistente al gelo e particolarmente adatto anche ai versanti più freddi coltivato principalmente in Valle d’Aosta arriva in Valcamonica grazie all’azienda Ligabue che, ai piedi della Concarena, lo coltiva e cura in maniera naturale.Scivola nel bicchier con un rosso rubino intenso. Affascina la sua complessità olfattiva da cui si sprigionano eleganti spezie, sentori di sottobosco, prugna, liquirizia e note affumicate. All’assaggio si presenta con pienezza e vivacità gustativa, tannino fine e ben integrato, quasi impercettibile. Note minerali e salmastre lo rendono gustoso e caratterizzano il lungo finale.Il semplice nome altro non è che la pronuncia in dialetto camuno della parola vino.Piatti dai sapori intensi, salumi e formaggi locali, selvaggina. | €47,00 | |
VDT Rosso Badalisc Bio | 100% Merlot senza solfiti aggiunti – Il Badalisc deve il suo nome alla figura mitologica che popola i boschi di Andrista, un piccolo paese della Valcamonica dove era presente il vigneto di merlot utilizzato per produrlo. | €28,00 | |
VDT Rosso Il Viandante | 100% Cabernet Sauvignon, senza solfiti aggiunti – Dai suoi piccoli vigneti di Sellero, Fortunato Bressanelli, ci stupisce con una nuova emozione enologica. | €29,00 | |
VDT Rosso Lupus in Vigna Vigneto Clèff | 100% Barbera, senza solfiti aggiunti – Un Clèff, in dialetto camuno, è una strada ripida che in questo caso deve essere percorsa veramente per arrivare al piccolo vigneto di Barbera posto nel comune si Sellero. Il simpatico nome di fantasia attribuito da “Tato” al vino, associato al nero musone di lupo posto sull’etichetta, prendono immediatamente senso appena lo si degusta. Vivacità e reattività sono le due parole chiave. L’aspetto è intrigante mentre l’olfatto ci regala piacevoli sensazioni rurali con frutta, spezie e balsamicità. La freschezza e l’impercettibile tannino sono le sue principali qualità che lo rendono bevibile e mai noioso. Combattivo, divertente e salutare. Senza solfiti aggiunti. Segnalato nella guida “Vini da Scoprire la riscossa dei vini leggeri” 2017. Bolliti misti, carni con venature grasse, formaggi intensi a pasta molle. | €28,00 | |
VDT Rosso Tas Bio | Merlot e Cabernet – Un vino camaleontico che regala ad ogni annata delle sorprese gusto-olfattive sempre differenti e mai banali mantenendo eleganza e piacevolezza durante lo scorrere degli anni. Le vendemmie sono generalmente effettuate in autunno inoltrato per portare il frutto alla sua piena maturità, la vinificazione è senza chimica ne filtrazioni, il tempo è il fattore fondamentale per accompagnare il vino alla sua massima espressione. Profumi fini ed eleganti con confettura di frutti rossi e neri, piacevoli note balsamiche, vegetali e speziate si aprono mentre il tempo passa nel bicchiere. A seconda dell’annata troviamo un sorso con pienezza e morbidezza variabile ma le caratteristiche di base rimangono tali con tannini fruttati, garbata sapidità e ottima persistenza. L’acidità ben integrata nel corpo regala beva e dinamicità. Importante e mai banale, protagonista. Piatti importanti, preparazioni con tartufo, formaggi di malga stagionati. | €40,00 | |
VDT Rosso ViaLunga | Cabernet, Merlot – Un rosso da taglio bordolese classico questo Vialunga che prende vita ai piedi della Concarena nel comune di Cerveno. L’esposizione favorevole regala lunghe giornate di sole garantendo la perfetta maturazione delle bacche di merlot e cabernet che con ottima complicità “mescolano” le loro caratteristiche migliori. Un vino elegante e raffinato che sprigiona fin da subito piacevoli speziature legate a frutti rossi ed erbe balsamiche. In bocca è vivo e con pienezza accarezza il palato, il tannino è presente ma ben in equilibrio con corpo ed acidità. Chiude lungo con eleganti note fruttate e piacevole sapidità. | €25,00 | |
Kerner d.o.c. | 100% Kerner | €32,00 | |
Lacrime del Bricco d.o.c. | 100% Timorasso | €32,00 | |
Vintage Tunina i.g.t. | Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla | €70,00 | |
Brut Ombra | 80% Chardonnay 20% Pinot Nero | €36,00 | |
VSQ Cris Dosaggio Zero | Metodo Classico 100% Pinot Nero – In Valle Camonica, come in molte altre zone, i soprannomi delle famiglie erano una tradizione. “I Nadre” identifica proprio questa famiglia che proviene da Nadro di Ceto nella media valle. Unica azienda, ad oggi, a produrre un vino da pinot nero nel nostro territorio. Un vino che rispecchia in tutto e per tutto l’ambiente in cui viene coltivato, con note di lamponi ed erbe aromatiche che vengono portate al naso dalle fini e spumeggianti bollicine. L’acidità è quella della montagna e la sapidità regala un sorso goloso e dinamico. Un vino sicuramente elegante e prestigioso anche perché prodotto in pochissime unità. | €32,00 | |
VSQ Metodo Classico Cris Dosaggio Zero | 100%Pinot Nero | €88,00 | |
VSQ Carona Extra Brut | Metodo Classico 100% Chardonnay – Chardonnay coltivato nei piccoli appezzamenti di Cedegolo terreno minerale e dalla viticoltura eroica. Un metodo classico con 24 mesi di affinamento e prodotto con uve della stessa annata. | €28,00 | |
VSQ Extra Brut | 100% Chardonnay – Ai piedi della Concarena, prende vita e spuma questo Extra Brut dell’Az. Agr. Monchieri. La finezza delle bollicine, che accarezzano il palato, fa da apripista all’elegante acidità che ben si integra al gusto pieno e morbido dello Chardonnay. Chiude con una nota di burro salato accentuata dalla mineralità dei terreni su cui cresce. Un “classico” a tutti gli effetti che non deluderà gli amanti delle bollicine. | €28,00 | |
VSQ “A Chiara” Dosaggio Zero | Metodo Classico 100% Chardonnay – Lo Chardonnay coltivato nei piccoli appezzamenti ai piedi della Concarena acquisisce brillantezza e vivacità durante la fase di spumantizzazione. Un metodo classico con almeno 24 mesi di affinamento e prodotto con uve della stessa annata senza dosaggio. | €30,00 |