Un nuovo blog di storie, dietro le quinte e ricette segrete
Un nuovo blog di storie, dietro le quinte e ricette segrete
Buon compleanno Cantinì
04/12/2020
Dal giorno in cui abbiamo aperto le porte della nostra Osteria Al Cantinì ne abbiamo fatta di strada. Già dieci anni. Ci credete? Da quella piccola ma visionaria idea, c’è voluta una radicale ristrutturazione e tanto duro lavoro ma oggi, il Cantinì è esattamente il locale che avevamo immaginato. Non basta un articolo per raccontare […]
Al Cantinì mi sono sentito subito a casa: la storia di Ousmane
27/11/2020
Ciao a tutti! Mi chiamo Ousmane, sono nato in Costa d’Avorio e vivo in Italia da ormai cinque anni. Ho apprezzato fin da subito la cucina di questo Paese ed è per questo, forse, che me ne sono innamorato così tanto. La mia passione è nata nella struttura di accoglienza dove ho trascorso i primi […]
Oggi vi parlo di un dolce facile da preparare, leggero e delicato, ma non meno gustoso di altri: la mela cotta. Scelgo questa ricetta perché mi ricorda la casa dei nonni. Quando arrivava l’autunno, infatti, preparare le mele cotte era un rituale ormai consolidato e quelle che gustavo da piccola avevano un sapore ancor più […]
I vini che ci scaldano: i consigli della Sommelier
13/11/2020
Ormai si sa, l’autunno è una stagione ricca di colori caldi, ingredienti curiosi e gustosi ed io oggi mi sono divertita ad abbinare alcuni piatti del nuovo menù dell’Osteria al Cantinì ad un buon calice di vino. Bianco o rosso per il risotto alla zucca del nostro chef? Il risotto alla zucca dello chef Gabriele […]
Tre curiosità sulle pizze del Cantinì: parola alla pizzaiola
06/11/2020
Pizza è la parola italiana più conosciuta all’estero, prima ancora di cappuccino, spaghetti ed espresso. E’ un piatto unico che amiamo da sempre e che noi del Cantinì proponiamo con abbinamenti tradizionali, speciali e impasti unici. Ormai chi passa a trovarci lo sa: proponiamo pizze farcite con ingredienti di stagione e una grande attenzione alle […]
Dalle lasagne di nonna Franca alla torta di mele di nonna Carla, la mia passione per la pasticceria è nata così Non c’è stato un vero e proprio “piatto del cuore” che mi ha fatto capire che avrei dovuto fare la pasticcera. L’ho sempre saputo: fin da piccola dicevo a mia mamma che avrei fatto […]